Una diagnosi tanto invalidante sembra non lasciare spazio all’intervento dei genitori, che inizialmente si sentono privati del loro ruolo e incapaci di far fronte alle necessità di un bimbo affetto da una malattia tanto grave. Non è così.
La prima cosa che potete fare per rimpadronirvi del vostro ruolo genitoriale è proprio quella di prendere contatto con chi la malattia la conosce bene e sa come affrontarla.
Potrete pensare che di fronte alla complessità di una malattia tanto grave le vostre semplici competenze di genitori siano insufficienti: in realtà, voi siete i soggetti che più di qualunque altro hanno interesse al benessere del vostro bambino.
Sarà proprio questa motivazione a sostenervi mentre apprenderete tutto ciò che è necessario sapere per una corretta gestione della malattia all’interno della vostra casa. Potrete evitare tanti inutili ricoveri. Sarete voi stessi in grado di gestire le situazioni sia di urgenza che di emergenza che si potranno verificare. Non sarete mai soli, ogni vostra decisione potrà essere condivisa e pensata insieme.
Il primo obiettivo del Programma di Abilitazione Precoce dei Genitori (PAPG) è osservare il bambino insieme con voi genitori e condividere l’effetto reale della malattia sul vs. bambino, partendo dal vostro punto di vista, dalle vostre domande, da quello che avete capito e da quello che vi preoccupa maggiormente, per poi seguire uno schema di formazione teorico-pratico. Tutti i temi della formazione prevedono una base di teoria, una parte di pratica e una di training con verifica delle capacità apprese da entrambi i genitori durante la formazione, mediante l’analisi delle situazioni (problem solving).
Chiamate il nostro numero verde 800-214662 per fissare un appuntamento.